Se ti trovi in questo articolo è perchè stai cercando di capire come Avrios calcola ed ottiene nei "Costi Anomali":
- Monitoraggio del TCO
- Monitoraggio consumo carburante
Vediamo quindi come.
1. Monitoraggio del TCO
Il monitoraggio del TCO analizza il costo totale dei veicoli della vostra flotta negli ultimi tre mesi ed evidenzia i veicoli più costosi del 75% rispetto a tutti gli altri veicoli su Avrios.
Le informazioni sul chilometraggio attuale sono fondamentali per questo report.
Vediamo piu' nel dettaglio le risposte alle domande piu' frequenti che abbiamo ricevuto da voi:
- Quali dati vengono confrontati? Come funziona il benchmark? Ferrari contro Polo? Media?
- i dati vengono confrontati in base al tipo di veicolo: PKW, Van e Truck sono gli unici supportati ora
- avviene una comparazione tra km per il veicolo nel TCO e altri veicoli, dello stesso tipo e modello, e ti mostra su quale percentile si trova il tuo veicolo
- Quali dati sono necessari per avere un calcolo preciso?
- informazioni sul bollo (quando presenti)
- almeno 1 rifornimento di carburante al mese
- presenza di un contratto assicurativo (quando applicabile)
- Quale orizzonte temporale viene analizzato?
- Tutti i dati si basano sugli ultimi tre mesi di calendario
- Quali sono i dati mancanti piu' comuni che possono influenzare il monitoraggio?
- Distanza percorsa molto probabilmente imprecisa
- Nessun costo assicurativo
- Bollo sconosciuto (se applicabile)
- Nessun costo del carburante
2. Monitoraggio Consumo Carburante
Il monitoraggio del consumo carburante controlla periodicamente il consumo in tutta la flotta e segnala i veicoli che si scostano significativamente dalla media di consumo carburante indicata dal costruttore.
- Quali sono i numeri che fanno scattare gli outlier? (Tolarancia 30%)
- sono inclusi solo i veicoli con un consumo del combinato superiore del 30% rispetto ai dati del costruttore
- Quali sono le informazioni minime (chilometraggio) necessarie per un calcolo?
- bisogna avere nel sistema almeno 2 chilometraggi e 1 rifornimento negli ultimi 3 mesi di calendario
- Qual è il primo chilometro che cos'è l'ultimo?
- Quale intervallo di tempo viene osservato?
- Il confronto viene fatto sul consumo effettivo di carburante degli ultimi 3 mesi di calendario con i dati del costruttore
Se hai ulteriori domande, non esitare a contattare il tuo manager di riferimento :)
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.