Con la nuova Dashboard Danni (parte del pacchetto Powerful Analytics) è possibile trovare tutte le analisi dei danni più importanti in una pagina: cause frequenti, costi e incidenti per conducente, monitoraggio delle quote assicurative e analisi precise dei costi per tutti i danni sono ora combinati visivamente su un'unica pagina.
Il report dei danni si trova nel menu "Rapporti".
1. Numero di danni in un determinato periodo, tipo di danno e decorso dell'incidente
La prima cosa che vedi è il numero di danni per il periodo selezionato (in alto a destra). È possibile confrontare la tendenza attuale con quella del periodo precedente, ad esempio, con l'anno scorso, e determinare se la frequenza degli incidenti è in aumento o in diminuzione.
Nella sezione successiva è possibile vedere quale tipo di danno (completo, parzialmente completo, responsabilità civile, colpa di terzi, ecc.) e quale incidente si è verificato più frequentemente (ad es. collisione con il veicolo). La ripartizione per tipo di danno e di incidente fornisce ai gestori della flotta una rapida panoramica dei tipi di danno che esercitano le maggiori pressioni sulla loro flotta e offre loro l'opportunità di contrastarli.
2. veicoli coinvolti
Quest'area mostra al gestore del parco veicoli quali tipi di veicoli (automobili, camion, ecc.) sono più frequentemente coinvolti nei danni e consente quindi di concentrarsi più facilmente sulla ricerca di soluzioni in determinati casi.
3. Guidatori coinvolti
Questa sezione elenca i conducenti coinvolti nei danni e consente a un manager di flotta di immergersi nella lista dei danni di ogni conducente, per identificare i modi per evitare problemi futuri. Fare clic sul rispettivo driver per vedere maggiori dettagli sui danni e sui costi.
4. Costi totali
Questa sezione mostra tutti i costi relativi ai sinistri, compresi i premi assicurativi, in modo da avere una panoramica completa di quanto costa alla vostra azienda.
5. Quota danni
Nell'ultima area è visibile il rapporto sinistri/premi. Il rapporto sinistri/premi è il rapporto tra le spese per sinistri (ad es. spese di riparazione) e i premi assicurativi pagati annualmente. Un rapporto sinistri/premi elevato (>70%) può portare a un aumento significativo dei premi assicurativi nell'anno successivo. Questo grafico vi aiuta ad evitare un aumento del premio assicurativo grazie ad un monitoraggio precoce.
Per maggiori informazioni relative alla quota danni, cliccare qui.
Per ulteriori domande, consultare il manager di riferimento.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.