Calcolo dei fringe benefit per la prima volta con Avrios:
Cliccando su "Organizza colonne", aggiungiamo la colonna "Fringe Benefit" alla tabella dell’interfaccia veicoli.
Soffermandoci con il cursore sulla colonna appena aggiunta in corrispondenza di ogni veicolo e cliccando sul comando “Aggiungi” che appare, è possibile aggiungere i fringe benefit per tutti i veicoli della flotta.
Nel passaggio succesivo viene richiesto di controllare le emissioni di CO2, la potenza del motore e il tipo di carburante del veicolo. La potenza del motore e il tipo di carburante sono necessari per identificare il veicolo all’interno della tabella ACI corretta. Le emissioni di CO2 vengono invece utilizzate per considerare la giusta percentuale di tassazione per il veicolo.
Suggerimento: se il libretto di circolazione è stato salvato in Avrios, durante questo passaggio potete cliccare su "Vai ai documenti" e aprire direttamente il libretto di immatricolazione in una scheda separata. Questo è il modo più semplice e veloce per eseguire un’ulteriore verifica della correttezza dei valori che stiamo considerando.
In un'ultima fase, potrete selezionare il veicolo corretto proposto dalle tabelle ACI. Per semplificare al massimo questa operazione, vi mostriamo i veicoli che mostrano una corrispondenza maggiore in cima all'elenco. Non vi resta che selezionare il veicolo e cliccare su "Calcore fringe benefit".
Suggerimento: per selezionare rapidamente il veicolo corretto dalle tabelle ACI, vi consigliamo di confrontare la cilindrata (in litri) e la potenza del motore (in CV) dei veicoli suggeriti dalle tabelle ACI. Il confronto sarà molto semplice, poiche’ Avrios converte in automatico entrambi i valori in diverse unità di misura - cm3 e litri per la cilidrata e CV e kW per il motore. Se i valori non corrispondono per nessuno dei veicoli suggeriti, controllate il libretto di circolazione per verificare che la potenza del motore, la cilindrata, il modello del veicolo e il tipo di carburante in Avrios siano corretti.
Congratulazioni, avete appena calcolato il fringe benefit! Vediamo ora come condividere i fringe benefit con il vostro ufficio paghe/personale.
Esportazione dei fringe benefit:
Una volta calcolati tutti i fringe benefit per la vostra flotta, potete facilmente esportarli in un foglio Excel e inoltrarli al responsabile delle paghe della vostra azienda. Vediamo come funziona in dettaglio:
Assicurarsi che la colonna fringe benefit e qualsiasi altro valore che si desidera esportare siano stati aggiunti alla tabella dell’interfaccia dei veicoli.
Suggerimento: di solito il reparto paghe richiede il nome del conducente assegnato, il valore mensile dei fringe benefit, il nome del veicolo e il modello del veicolo.
Cliccare su "Esporta su Excel" e scaricare il file in formato .xls.
Congratulazioni, ora potete inviare il report alla persona responsabile per l’elaborazione delle buste paga.