Modelli di attività per argomenti di conformità del veicolo
Durante la creazione di un nuovo veicolo, Avrios ora suggerisce automaticamente le attività di conformità corrette, in base al tipo di veicolo e al paese di immatricolazione.
La data di scadenza viene inoltre calcolata automaticamente.
➡️ Risparmia tempo e garantisce che nessun controllo obbligatorio venga dimenticato.
Puoi anche accedere alla libreria delle attività Avrios direttamente dalla scheda “Attività” nel fascicolo del veicolo e assegnare attività con un solo clic.
➡️ Tutte le attività di conformità in un unico posto centrale.
Per i veicoli immatricolati in Austria, l’intervallo di ricorrenza per l’ispezione “Pickerl” viene ora mostrato correttamente.
➡️ Niente più calcoli manuali delle date di ispezione.
Intervalli di ricorrenza basati sul chilometraggio migliorati
Quando si completa un’attività, sia i conducenti che i fleet manager possono ora inserire il chilometraggio attuale del veicolo.
Questo valore viene aggiornato automaticamente nei dati del veicolo e utilizzato per calcolare il chilometraggio successivo dovuto per le attività ricorrenti.
➡️ Vantaggio: le attività ricorrenti – come gli intervalli di manutenzione – sono ora calcolate in modo ancora più preciso.
Esempio: Se la manutenzione prevista a 30.000 km viene anticipata ed eseguita a 25.000 km, il nuovo olio durerà per altri 30.000 km.
Ciò significa che il prossimo cambio d’olio sarà automaticamente previsto a 55.000 km.
Nuovi stati per le attività con appuntamenti programmati
Ora puoi aggiungere appuntamenti pianificati direttamente all’interno di un’attività, utilizzando i nuovi stati “Programmato” e “In officina”.
➡️ Tieni sempre sotto controllo le attività in arrivo o già in corso.
Anche i conducenti potranno presto visualizzare gli appuntamenti officina imminenti nella propria panoramica.
➡️ Migliore coordinamento tra conducenti e fleet manager.
Calcolo del Fringe Benefit (mercato italiano)
Quando selezioni “2025” come “Anno di stipula del contratto” (la data in cui tu e il/la dipendente concordate l’auto aziendale), puoi ora scegliere se il fringe benefit viene calcolato in base al tipo di carburante oppure alle emissioni di CO₂.
➡️ A seconda delle date di ordine, immatricolazione e consegna del veicolo, nel 2025 possono essere applicati entrambi i metodi – ora puoi semplicemente scegliere quello più adatto al tuo caso.
➡️ Trovi maggiori dettagli nel nostro articolo della Knowledge Base.
In sintesi
Questi aggiornamenti offrono più automazione, meno lavoro manuale e maggiore trasparenza nella gestione delle attività — soprattutto per quanto riguarda la conformità e la manutenzione.
Con il nuovo calcolo del Fringe Benefit per il mercato italiano, sei pronto ad affrontare i cambiamenti normativi.



